DECISIONI LIBERATE!
workshop teorico pratico per imparare a decidere meglio insieme

Milano 12 ottobre 2023. 10:00 - 17:00
Tutti vorremmo più decisioni, alcuni vorrebbero decidere di più in prima persona, quasi nessuno sente di avere l'autorità per farlo.
Come superare questo limite? Imparando a prendere decisioni più partecipate e a creare i contesti per decidere meglio da soli!
Liberiamo i team dalla tirannia del consenso e l’insoddisfazione del voto a maggioranza, ma anche dalle discussioni estenuanti che si concludono in un : “Basta, decide il capo!”
Vieni ad apprendere le tecniche e i processi partecipati più idonei a gestire varie esigenze decisionali, innescando l’intelligenza collettiva, affrontando senza paura anche le questioni più critiche, senza perdere in velocità.

  • Scontenti di essere sempre il collo di bottiglia di tutto ciò che accade nella vostra organizzazione?
  • Avete provato a rendere il vostro team un contesto più partecipato, ma avete prodotto solo discussioni eterne e dibattiti estenuanti?
  • Siete semplicemente interessati a conoscere dinamiche decisionali differenti?
Benvenuti!!

Attraverso pillole formative e simulazioni, esploreremo e metteremo in pratica concetti come: consent e integrative decision making, range of tolerance, resistance query, advice process, tension and proposal based thinking , facilitazione delle decisioni, delegation styles e molto altro.

Siamo l’azienda italiana con alle spalle la maggior esperienza locale ed estera nel campo della self organization, di cui i processi decisionali partecipati sono una componente fondamentale.
A chi è rivolto
Di cosa parleremo
Perchè Leapfrog
Qualche dettaglio in più
Data la natura estremamente interattiva del workshop e l'importanza di poter ricorrere a tutte le dimensioni d'apprendimento e comunicazione l'attività sarà svolta in presenza
Pranzeremo insieme per garantirci un'esperienza più fluida ed avere qualche momento informale in più di scambio e networking
Esperienza
No worries
I coach
  • Eva Stark
    Demetrio Labate
    Sono un convinto sostenitore del fatto che la partecipazione attiva sia la chiave per dare un senso più profondo al lavoro e a coloro che vogliono viverlo.
    Mi occupo di trasformazione organizzativa e personale.
    Il mio percorso professionale nelle Risorse Umane comincia in Olivetti e si sviluppa per vent’anni all’interno di diverse realtà italiane ed internazionali.
    Dal 2014, grazie ad ARCA, l’incontro con Brian Robertson, la prima implementazione di Holacracy in Italia ed il primo progetto con Andrea mi portano ad appassionarmi al self management.
    Leapfrog è il mio contributo a riscrivere il futuro di quelle organizzazioni che vogliono restituire senso al lavoro e, soltanto così, alla centralità dell'uomo.
  • Julia Bush
    Andrea Faré
    ​​“Agilista organizzativo” e primo Holacracy Certified Coach italiano, mi occupo di trasformazione organizzativa orientata al self management, ossia al graduale superamento del tradizionale rapporto di subordinazione tra capi e sottoposti. Ho esperienza ventennale nel campo dell’IT & Management consulting, con partecipazione a progetti di change management in grandi realtà dei servizi e delle telecomunicazioni. La constatazione dell’inefficacia dei paradigmi organizzativi mainstream, ormai disallineati rispetto alle esigenze di un mondo sempre più dinamico , ha generato in me interesse per modalità di lavoro collettivo più interessanti, appaganti e performanti. Ho quindi co-fondato Leapfrog, la realtà con cui, insieme a Demetrio Labate, contribuisco al concretizzarsi di uno scenario in cui le organizzazioni diventino luoghi di senso e realizzazione personale, organismi viventi a loro volta, con un proprio proposito evolutivo a cui gli individui possano allinearsi per non sentirsi più eternamente divisi tra work & life
Prezzo e iscrizione
Il costo di partecipazione al workshop è di 300 euro a persona, per mantenere alta la qualità dell'interazione e permettere un pieno coinvolgimento il numero di iscrizioni sarà limitato a 12 persone. Segnala il tuo interesse e verrai ricontattato!
Leapfrog s.r.l
Corso Re Umberto 54
10128 Torino
p.iva 11995720015